LE CARTE DENTELLATE
Studi sulla letteratura filatelica dell'Ottocento.
Nuova edizione ampliata
Autore: Francesco Giuliani
Editore: Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale, Bolzano, Prodigi Edizioni, Gallarate
Anno: 2025
Pagine: 348
ISBN: 9788899061753
Prezzo: 25,00 euro
In questa nuova edizione, che giunge a due anni dalla precedente, presentiamo il risultato degli ulteriori studi condotti sull’argomento.
La letteratura filatelica italiana ci ha offerto ancora altre novità, che ci hanno permesso di rendere il quadro più completo. Per questo motivo abbiamo inserito 9 nuovi capitoli, focalizzando l’attenzione su protagonisti del periodo, come Edoardo De Betta, Achille Sassi e Giovanni Battista Cresto, e su libri e testate giornalistiche che meritavano una particolare considerazione. Inoltre, abbiamo ampliato il capitolo su Jacopo Gelli, intervenendo anche qua e là sui saggi già editi nel 2023. I capitoli su De Betta e sulla prima rivista intitolata «La Filatelia» sono stati tratti, per affinità contenutistica, con le opportune modifiche, da due precedenti volumi. Gli altri testi sono apparsi inizialmente su testate specializzate, ma anche in questo caso sono stati ripresi con i necessari adattamenti.
INDICE
Introduzione
1864: nascono i primi cataloghi filatelici
Teodoro Mayer tra timbrofilia e filotelia
Una rivista di spicco: la «Guida illustrata del timbrofilo» (1876-1880)
Pio Fabri e la prima monografia di uno studioso italiano
Carlo (Charles), il primo dei Diena
I francobolli e la storia: il saggio accademico di Edoardo De Betta (1884)
1890: la prima rivista intitolata «La Filatelia»
La buona fede in filatelia
Il «Corriere Filatelico Italiano» (1892-93)
Le pubblicazioni del mensile «Il Francobollo»
Giovanni Battista Cresto e la sua monografia
La filatelia italiana presentata da Giuseppe Fumagalli
Il
Manuale di Filatelia di Teofilo GayIl
Manuale completo del filatelico di Maria Rosa TommasiIl
Dizionario e l’Album di Jacopo GelliL’apologia filatelica di Arturo Ermo Fiecchi
Filatelia e storia postale nell’Ottocento
Gino Socini, la
Filatelia e il ProcessoVittorio Imbriani e il flusso dei francobolli
Anniversari d’eccezione: «La Posta Mondiale» e il
Catalogo della VittoriaEmilio Diena e la nascita del commercio filatelico in Italia
Il primo
Congresso Filatelico ItalianoLa filatelia spiegata ai lettori della «Nuova Antologia»
Ridere e giocare con la filatelia
Tavole filateliche
Indice dei nomi